Descrizione

L’escursione Lava Tour viene organizzata quando sono presenti eruzioni attive visitabili in sicurezza. L’Etna è uno dei vulcani più attivi del mondo, nonostante ciò alterna grandi fasi eruttive a periodi più o meno lunghi di riposo, nei quali gli unici fenomenici vulcanici visibili sono le attività di degassazione sui crateri sommitali. L’Etna può eruttare dalla cima (eruzioni terminali) o dai suoi fianchi (eruzioni di fianco o laterali). Nel caso della prima tipologia di eruzione normalmente i fenomeni sono più esplosivi, mentre nelle eruzioni laterali di solito i fenomeni sono più effusivi e le colate laviche possono scendere sui fianchi del vulcano anche per diversi chilometri. Con il nostro lava tour verrete condotti a vedere la lava dalla migliore postazione possibile e se sussistono le condizioni di sicurezza sarà possibile avvicinarsi alla colata lavica. Poiché non è possibile conoscere prima il luogo dove si sviluppano le eruzioni, gli itinerari proposti possono subire variazioni anche quotidiane. Gli itinerari possono prevedere trekking di medie o elevate difficoltà nel caso in cui l’eruzione si trovi lontano dalle vie di accesso al vulcano, quindi è richiesta una preparazione adeguata alla soluzione scelta.

2 MAR 2025 – L’ERUZIONE INIZIATA GIORNO 8 FEBBRAIO, sta subendo una fase di forte rallentanento.
Al momento si propongono attività con guide private in alta quota (tra i 2800 e 3000 mt) per vedere i canali lavici ancora alimentati. L’escursione è condotta da Guide Vulcanologiche EtnaExcursion e parte con minimo 4 partecipanti. Viste le condizioni del periodo è necessario abbigliamento a strati invernale + protezioni per il freddo (calzamaglia, guanti, cappello). Lunghezza circa 11 km A/R. Difficoltà: media. Escursione per persone in buono stato di salute. Non adatta a bambini. Portare acqua almeno 1 lt e pranzo al sacco. 

Itinerario / Tappe

  • BOLLETTINO ATTIVITA' VULCANICA 13 FEB 2025

    Al momento è in corso una attività di tipo effusivo che parte da quota 3000 metri alla base dei crateri sommitali. Questo tipo di attività non costituisce alcun pericolo per le popolazioni o per i turisti in quanto vi è attività esplosiva solo nella zona sommitale. Si può fruire la zona del fronte lavico a una quota accessibile a piedi (ca 2000 metri).

Gallery

Scheda tecnica

  • PeriodoSolo in caso di eruzioni attive.
  • TipologiaEscursioni in Trekking
  • Meeting pointTrecastagni
  • OrarioVariabile
  • DifficoltàMedio/alta. Camminatori esperti
  • Altitudine MaxDai 1500 ai 2500 Mt.
  • Durata 5 Ore
  • LinguaEnglish, French, German, Italian, Spanish

Tariffe

  • Escursione serale 15.30/21 ca. 60€ a persona. 

Il tour include

  • Guida Vulcanologica

Meeting Point

Ingresso Parcheggio San Giovanni Gualberto - 400 mt più in basso del Rifugio Ariel

Domande utili

  • Cosa devo portare?

    Per questa escursione sono obbligatorie le scarpe da trekking, il pranzo a sacco (non incluso) e acqua (almeno 2 Lt). Sono inoltre consigliati: bastoncini, occhiali da sole, giacca antivento/felpa. Se ne hai necessità, potrai usufruire del nostro noleggio.

  • Cosa posso noleggiare?

    Presso il nostro meeting point a Trecastagni, potrai noleggiare scarpe da trekking, giacche isolanti, bastoni da trekking, zaini e richiedere seggiolini per bambini fino a 3 anni. Puoi prenotare l'attrezzatura nel modulo booking online.

  • Posso portare il cane?

    In questa escursione non è possibile portare il vostro amico a 4 zampe, anche per ragioni di sicurezza per l'animale. Consigliamo di prendere in considerazione altri tour del nostro catalogo in cui è possibile portare il cane.

  • Sei da solo o in coppia?

    La quotazione promozionale è applicabile in presenza di un gruppo composto da almeno 4 adulti. Oppure se non raggiungi questo nr. puoi prenotare una soluzione privata acquistando 4 quote.

  • In caso di maltempo?

    Dipende. Se le condizioni non sono proibitive, ovvero è nuvoloso o piove ma vi è una discreta visibilità, solitamente i tour vengono effettuati senza alcuna difficoltà. La guida in ogni caso effettua una valutazione basata sulla propria esperienza e qualora non vi siano le condizioni può decidere di spostare o annullare l'escursione in accordo con i nostri ospiti. In caso di annullamento per maltempo, deciso tra le parti, viene effettuato il rimborso delle eventuali quote di adesione d'anticipo versate.

Video

Tour similari

Etna Trekking sull'Etna
Escursioni in Trekking
Per sportivi

Etna Trekking – Mezza giornata

5 Ore

L'Etna Trekking di Mezza giornata prevede itinerari con passeggiate a piedi su...

€ 55
Escursioni in Trekking
Super Offerta!

Tour nelle grotte vulcaniche

4 Ore

Durate le eruzioni dell'Etna, grazie alle condizioni chimico-fisiche del proprio magma, è...

€ 49
etna trekking sul vulcano Etna
Escursioni in Trekking
Per sportivi

Etna Trekking Full Day con guida privata

9 Ore

Se sei un ottimo camminatore e ti piace la natura, l'Etna Trekking...

€ 150

Per prenotare

Le quote possono variare in base al tipo di itinerario e numero di partecipanti. 

PROMO!